PREFAZIONE
Costituito nel dicembre del 1888, con presidente un esponente della nobiltà colta napoletana, il principe Giuseppe Caravita di Siringano, come privata associazione di distinte figure di artisti napoletani, il circolo si sviluppò rapidamente, in un momento positivo …
Categoria: Lo sguardo de L’Artistico
Il progetto di ristrutturazione dei primi anni Novanta.
Nel 1981 l’attuale Presidente Adriano Gaito, grazie alle
possibilità offerte dalla legge 449, chiese l’intervento della Soprintendenza
per i Beni Artistici e Storici di Napoli per riordinare la raccolta del
Circolo; l’incarico fu affidato alla dott.ssa Luisa Martorelli, affiancata da
…
La donna in oro che guarda il mare e non solo …
-
Anni Venti -
Giuseppe de Sanctis -
Francesco Galante -
Il Maschio Angioino -
Le finestre del secondo piano di
Palazzo Zapata sono decorate da un volto dorato, che cosa rappresenta? Nel
lontano 1901 per la Società Artistica Napoletana sorse l’esigenza di
identificarsi in …
Salutiamo Rosaria Bosso Alparone
In questo momento difficile per l’intero Paese, la Fondazione perde un altro dei pilastri del Comitato d’Onore: Rosaria Bosso Alparone. Significativo il contributo di cultura e di idee che Rosaria ha donato, sin dalla costituzione, al consolidamento e valorizzazione della nostra …
Inventariazione e furto.
Il primo inventario delle opere fu redatto nel 1936 in un quaderno rubricato, collocando gli artisti in ordine alfabetico. Fortunatamente la collezione si è ampliata sempre più negli anni tanto che nel 1956 si necessitava di redigere un secondo inventario, …
Salutiamo Mario del Vecchio
La Fondazione “Circolo Artistico Politecnico” e il Musap sono in lutto. Ci ha lasciati il caro Mario Del Vecchio, eminente personalità del mondo civile, politico e sociale e Socio Fondatore della Fondazione. Sannita di nascita, avvocato di grande esperienza e …
La Biblioteca dedicata a Ferdinando Russo
Inaugurata in occasione del centenario dalla fondazione della Società Napoletana degli Artisti, nel 1988, è dedicata a Ferdinando Russo, poeta, giornalista, autore di molte canzoni del patrimonio classico napoletano e, soprattutto, socio del sodalizio. I soci fin dalla costituzione hanno …
Adriano Gaito, il Presidente che ha riportato in auge la Fondazione “Circolo Artistico Politecnico”.
Ieri, 30 Marzo 2020, sulla rivista “Panathlon Planet” è stato pubblicato un interessante articolo dedicato alla vera anima della Fondazione “Circolo Artistico Politecnico” di Napoli: il Presidente Adriano Gaito, già dirigente del Banco di Napoli, appassionato di sport e Presidente, …
L’ Archivio Storico fonte di inesauribile idee.
L’Archivio storico della Fondazione conserva un patrimonio di indiscutibile valore. Inaugurato nel 1991 in occasione del centenario dalla nascita dell’Istituzione, è stato riconosciuto nel 2011 come “Archivio di interesse storico particolarmente importante” dal Ministero dei Beni Culturali – Soprintendenza Archivistica …
Chi è Giulio Tarro?
Nelle nostre ricerche cerchiamo sempre di attualizzare il passato per farvi comprendere che il Museo Artistico Politecnico della Fondazione è un Museo vivo che dialoga con il passato, racconta il presente e si evolve in nuove forme mirando al futuro. …
- 1
- 2